Lo Studio

Lo Studio Legale dell'Avv.  Beatrice Burri ha la propria sede a Siena dove, da oltre un ventennio, offre la propria assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale in favore sia di privati che aziende. 

Lo Studio fornisce consulenza in ogni settore del diritto penale, anche speciale, nonché in ambito civile, in ogni articolazione della materia, quali diritti reali e condominio, proprietà e possesso, successioni e diritto di famiglia, obbligazioni e contratti, responsabilità civile e professionale, infortunistica, recupero crediti.

La competenza e professionalità dello Studio, acquisita sul campo, dopo anni di esperienza, nonché a seguito di costanti corsi di aggiornamento e specializzazione, viene messa a disposizione della clientela, seguita ed assistita fin dal primo momento e per tutto il percorso legale.

L'organizzazione dello studio, che si avvale anche di preziosi collaboratori interni ed esterni, unitamente al carattere dinamico dei professionisti, garantisce una rapida presa in carico e gestione delle questioni legali, con la necessaria personalizzazione del rapporto con il cliente.

Lo Studio Legale dell'Avv. Beatrice Burri opera nel pieno rispetto dei principi e canoni deontologici, cardini fondamentali per l'esercizio della professione.

Art. 1 Codice Deontologico Forense

1. L’avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, assicurando, nel processo, la regolarità del giudizio e del contraddittorio.

2. L’avvocato, nell’esercizio del suo ministero, vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione e dell’Ordinamento dell’Unione Europea e sul rispetto dei medesimi principi, nonché di quelli della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, a tutela e nell’interesse della parte assistita.

3. Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale.

News Giuridiche

mag22

22/05/2025

Smart working, vietata la geolocalizzazione dei dipendenti

Il Garante dice no a strumenti tecnologici

mag22

22/05/2025

Diritti di copia nel processo penale: i chiarimenti del Ministero

Per le copie informatiche sono dovuti solo

mag22

22/05/2025

Scuola, arresto in flagranza per lesioni a presidi e professori

Il Disegno di Legge contenente ''Disposizioni